Iscrizioni e rinnovi

Per i profesisonisti:

Utilizzare il modulo di iscrizione e rinnovo, dove sono anche riportate tutte le informazioni su costi e documenti necessari.

Quote e modalità di iscrizione

AIP ha mantenuto invariate le quote  dal 2017.

Nel modulo di iscrizione si trovano le seguenti opzioni

  • Iscrizione: socio aderente € 20.00
    riservata alle persone che sono ancora in formazione
  • Iscrizione: socio ordinario € 50.00
    la modalità “base” di iscrizione per i/le professionisti/e
  • Rinnovo annuale: socio aderente € 20.00
    riservata alle persone, già iscritte come soci aderenti,  che sono ancora in formazione
  • Rinnovo annuale: socio ordinario € 50.00
    riservata ai/alle professionisti/e già iscritti/e come soci ordinari
  • Registro: iscrizione alla selezione c/o tesi GRATUITO
    In alcuni centri di formazione le discussioni degli elaborati finali avvengono in presenza di un rappresentante di AIP. In quel caso, la discussione fa da prova di ammissione al registro autoregolamentato.
  • Registro: iscrizione alla selezione € 100.00
    È possibile accedere al registro autoregolamentato (pubblico) una volta terminata la formazione, sostenendo un colloquio sulla propria esperienza formativa e professionale. I colloqui possono avvenire anche online. Le date verranno concordate insieme, in base alla disponibilità della persona richiedente e dei Comitato Scientifico di AIP.
  • Registro: rinnovo annuale € 40.00
    È la quota di rinnovo riservata alle persone già iscritte al registro autoregolamentato.
  • Assicurazione professionale: polizza annuale € 70.00
    Riservata ai soci ed alle socie di AIP, l’assicurazione è formata da due polizze collettive che coprono i casi di RC generale (responsabilità civile) ed infortuni dei profsisonisti. Essendo polizze collettive, NON vengono rilasciati certificati assicurativi singoli ma viene semplicemente comunicata l’inclusione nell’elenco delle persone assicurate.
    I dettagli si possono leggere nella pagina delle convenzioni per i soci. ATTENZIONE: l’assicurazione proposta NON è una polizza che copre qualunque evento, non copre i partecipanti alle attività ma il/la professionista. È una necessità “di minima” indicata dalla Legge 04/2013 (cui abbiamo aggiunto l’infortunio del professionista, visto che nella libera profesisone non si hanno coperture in caso di inabilità al lavoro).

 

Per le i centri di formazione e le scuole:

Le scuole e i centri di formazione che desiderano fare richiesta di iscrizione all’A.I.P. possono inoltrare la loro candidatura all’indirizzo info@associazioneaip.it.

 

Scorri verso l'alto